Home admin

Author: admin

Articolo
Giulia Blasi

Giulia Blasi

Scrittrice, creatrice e curatrice di contenuti per il web, da settembre 2014 conduce Hashtag Radio 1, striscia di satira quotidiana su Twitter, in onda su Rai Radio 1. Insieme ad altre cinque autrici cura il sito dedicato alla narrativa Young Adult The Book Girls. È una delle firme di “Marie Claire” ed è caporedattrice società...

Articolo
Simone Alliva

Simone Alliva

Simone Alliva, giornalista del settimanale L’Espresso. Vive a Roma dove scrive di cronaca politica e diritti civili. Autore di diverse inchieste tra le quali L’Italia è omofoba, inchiesta vincitrice del Diversity Media Awards 2020. Nel 2017, per HuffPost Italia ha raccontato per primo in Italia gli orrori della persecuzione degli omosessuali in Cecenia. Nel 2020 ha...

Articolo
Franco Cardini

Franco Cardini

Franco Cardini è professore ordinario di Storia medievale presso l’Università di Firenze, e come giornalista collabora alle pagine culturali di vari quotidiani. Professore Emerito dell’Istituto Italiano di Scienze Umane alla Scuola Normale Superiore di Pisa, da mezzo secolo si occupa di crociate, pellegrinaggi, rapporti tra Europa cristiana e Islam, anche trascorrendo lunghi periodi di studio...

Articolo
Stefano Andreoli

Stefano Andreoli

Insieme ad Alessandro Bonino ha creato e gestisce il blog di satira politica Spinoza.it, vincitore del premio “Miglior blog italiano” per gli anni 2009, 2010 e 2011 e del Premio Satira Forte dei Marmi. Nel 2007, sempre insieme ad Alessandro Bonino, ha pubblicato il libro “Sempre cara mi fu quest’ernia al colon” basato sul gioco del...

Articolo
Vanessa Roghi

Vanessa Roghi

Ha insegnato Storia contemporanea all’Università Roma Tre, Storia e TV nella Facoltà di Lettere della Sapienza Università di Roma e studia storia della cultura. Per Laterza ha pubblicato La lettera sovversiva. Da don Milani a De Mauro, il potere delle parole (2017) e Piccola città. Una storia comune di eroina(2018)

Articolo
Uto Ughi

Uto Ughi

Erede della tradizione che ha visto nascere e fiorire in Italia le prime grandi scuole violinistiche, Uto Ughi ha mostrato uno straordinario talento fin dalla prima infanzia: all’età di sette anni si è esibito per la prima volta in pubblico eseguendo la Ciaccona dalla Partita n° 2 di Bach ed alcuni Capricci di Paganini. Ha eseguito gli studi sotto la...

Articolo
Thomas Trabacchi

Thomas Trabacchi

È diplomato alla Bottega Teatrale di Firenze, diretta da Vittorio Gassman. Nel 2001 ha recitato in Giorni, nel ruolo di Claudio, di Laura Muscardin; nel 2003 ha preso parte al film Ora o mai più, di Lucio Pellegrini. Appare nel film La febbre, di Alessandro D’Alatri e in Aspettando il sole, di Ago Panini. In...

Articolo
Carlotta Natoli

Carlotta Natoli

Attrice italiana. È la figlia del regista e attore Piero N., che la fa esordire a otto anni in Con… fusione (1980). Spontanea ed estroversa, modi freschi da «ragazza della porta accanto», cresce imparando dalle piccole parti e studiando recitazione. Nel 1992 interpreta il ruolo più impegnativo dell’aspirante infermiera in Le amiche del cuore (1992)...

Articolo
Willy Vaira

Willy Vaira

Willy Vaira nasce in un paesino delle langhe cinesi, ma da diversi anni vive e lavora a Torino. A metà degli anni ’70 Willy Vaira, ancora studente alla facoltà di medicina, entra nel rutilante mondo della moda e dello spettacolo, e per diversi anni sarà uno dei fotomodelli e indossatori più conosciuti e richiesti. Parteciperà anche...

Articolo
Angelo Tartaglia

Angelo Tartaglia

Professore di Fisica presso la Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino. Ritenendo che le conoscenze ed il metodo scientifico debbano essere usati anche nell’impegno civile, Angelo Tartaglia ha esteso i suoi studi ai problemi dell’energia, dei modelli di sviluppo, della pace e del disarmo. Si è occupato e si occupa di impatto delle attività umane sull’ambiente,...