Home I protagonisti

Categoria: I protagonisti

Articolo
Giovanni Guidi

Giovanni Guidi

Un giovane talento che viene notato da Enrico Rava, che lo inserisce nel gruppo Rava Under 21 trasformatosi in seguito in Rava New Generation. Con quest’ultimo gruppo ha inciso l’omonimo Cd per l’Espresso. Attualmente oltre alla collaborazione con Rava, è membro del quartetto di Mauro Negri ed è leader di un trio e di un quartetto. Si è esibito in vari...

Articolo
Matteo Grandi

Matteo Grandi

È nato a Perugia quarantadue anni fa. Giornalista professionista e autore televisivo (Il Labirinto, Carpool Karaoke), è molto attivo sui social network ed è da sempre un attento osservatore delle dinamiche della rete. Nel 2014 ha pubblicato per Fazi Arrivo Arrivo – La lunga corsa di Matteo Renzi da Twitter a Palazzo Chigi; nel 2015...

Articolo
Traindeville

Traindeville

Un treno metropolitano che tocca le stazioni più colorate della musica etnica, dall’indie folk ai Balcani, da Roma al Flamenco passando per il klezmer, sulle ali del ritmo e della giocosità. I Traindeville hanno viaggiato per le strade dell’Italia, degli USA, della Germania, della Polonia e dell’India, raccogliendo dovunque gioia e partecipazione e organizzando laboratori musicali...

Articolo
Umberto Raponi

Umberto Raponi

Nato a Foligno nel 1934, Raponi ha precocemente affiancato alla docenza presso le più importanti istituzioni artistiche perugine una vasta e qualificata attività espositiva, partecipando alle più importanti rassegne nazionali e internazionali, tra cui la IX Quadriennale d’arte di Roma e la XXXIII Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, dove fu invitato con una personale di...

Articolo
Simone Cristicchi

Simone Cristicchi

Simone Cristicchi nasce a Roma nel 1977. Con lui cresce il suo cespuglio di capelli sotto il quale maturano parallelamente la passione per il disegno e il fumetto (E’ stato allievo del grande Jacovitti), e un amore autentico per la canzone d’autore e non solo italiana: infatti oltre a Rino Gaetano, Franco Battiato, Ivano Fossati,...

Articolo
Angelo Ferracuti

Angelo Ferracuti

Nato a Fermo nel 1960. Ha pubblicato libri di racconti e romanzi, ma soprattutto reportage narrativi: Le risorse umane (Feltrinelli, 2006 – Premio “Sandro Onofri”), Viaggi da Fermo (Laterza, 2009), Il costo della vita (Einaudi, 2013). Il suo ultimo lavoro Andare, camminare, lavorare è uscito per i tipi Feltrinelli nel dicembre 2015. Scrive per Il Manifesto, la rivista dei sindacati...

Articolo
Fabrizio Saccomanno

Fabrizio Saccomanno

Uno dei più talentuosi attori e registi di teatro in Puglia. Attore, regista e pedagogo teatrale dal 1998, ha recitato in tante produzioni dei Cantieri Teatrali Koreja e ne ha diretto, per molti anni, la scuola di teatro “Pratica in cerca di teoria”. Negli stessi anni ha condotto diversi laboratori nelle scuole e nelle carceri. Nel maggio 2015 fonda la...

Articolo
Cesare De Seta

Cesare De Seta

Professore emerito di Storia dell’architettura all’Università Federico II di Napoli. Ha insegnato all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi e in altre sedi all’estero. Scrive per La Repubblica e L’Espresso. Ha curato due volumi degli Annali della Storia d’Italia Einaudi e pubblicato numerosi saggi, alcuni dei quali tradotti in diverse lingue. Tra i più recenti: Il secolo della borghesia...

Articolo
Marco Santarelli

Marco Santarelli

Soggettista, regista, produttore di documentari e autore televisivo. Con “GenovaTripoli” è in concorso nella sezione internazionale del 50° Festival dei Popoli di Firenze e vince come miglior documentario italiano la 9° edizione del festival Tek Festival di Roma: ai confini del mondo dentro l’occidente. Sempre nel 2010 realizza il mediometraggio “Interporto”, girato all’interporto di Bologna e secondo capitolo della trilogia dei...